A Sessa Cilento il Talk “Eventi sostenibili, buon vivere e cambiamento degli stili di vita in chiave green” per la formazione degli operatori culturali nell’ambito della sostenibilità degli eventi

Il progetto “Rigenerazione culturale a emissioni zero”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura, vede Italiafestival, Legambiente (Capofila) e il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, coinvolti nella promozione della “Capacity building” per gli operatori della cultura. A Sessa Cilento il 1 dicembre dalle ore 11.00 a Palazzo Coppola , farà […]
Percorso di formazione gratuito per eventi sostenibili: al via i webinar promossi da Legambiente, ItaliaFestival e Santa Chiara Lab

Finalizzata ad acquisire competenze nella gestione sostenibile degli eventi e contribuire alla transizione ecologica del settore, l’attività è interamente gratuita i webinar sono uno degli interventi formativi del progetto “Rigenerazione culturale a emissioni zero,” finanziato nell’ambito del programma NextGenerationEU gestito dal Ministero della Cultura A partire da novembre, un’importante iniziativa prenderà vita per chi è […]
Successo per la scuola di ecoeventi promossa a nell’ambito del progetto “Rigenerazione culturale a emissione zero” nella cornice della 36° edizione di Festambiente, festival nazionale di Legambiente

Prossimo appuntamento formativo all’insegna degli ecoeventi entro la fine dell’anno in Cilento Nell’ambito della manifestazione nazionale di Legambiente anche “La natura dei festival: gli eventi protagonisti della transizione ecologica”, il secondo ecoevento per stimolare la transizione ecologica della filiera culturale La prima edizione della Scuola di ecoeventi, organizzata a Festambiente dal 9 all’11 agosto nell’ambito del […]
A Festambiente la prima scuola di ecoeventi: dal 9 all’11 agosto, dal festival le buone pratiche per l’Italia

Il percorso formativo è realizzato nell’ambito dell’avviso pubblico TOCC – Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione ecologica, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU e gestito dal Ministero della Cultura e promosso da Legambiente, Italiafestival e Università di Siena – Santa Chiara Lab Gentili (Legambiente): “ Siamo orgogliosi che questa […]
A Festambiente la prima scuola di ecoeventi: dal 9 all’11 agosto a Rispescia (GR) il campus per promuovere la sostenibilità negli eventi culturali

Grazie al progetto “Rigenerazione culturale a emissioni zero”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura, nasce la prima Scuola di ecoeventi per formare operatrici e operatori culturali sulla sostenibilità ambientale Dall’esperienza di Legambiente, Italiafestival e Università di Siena nasce la prima Scuola di ecoeventi, un campus residenziale di tre giorni che ha l’obiettivo di fornire un supporto […]
A Pesaro, il talk “La natura dei festival” organizzato nell’ambito di “Rigenerazione culturale a emissioni zero”, il progetto di Legambiente, Italiafestival e Santa Chiara LAB (UniSi) sulla sostenibilità degli eventi

Protagonisti del talk promosso da Italiafestival alcuni tra i più importanti festival d’Italia e d’Europa a confronto su buone pratiche, modelli e prospettive future Finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico finanziato dall’Unione europea (Next Generation EU) e gestito dal Ministero della cultura allo scopo di sostenere proposte progettuali di capacity building per gli operatori della cultura, il […]